Sito web ufficiale
EKCNA - Sito Patrimonio mondiale UNESCO
Il 19 settembre 2023 il Comitato internazionale UNESCO ha iscritto il Carsismo e le Grotte nelle Evaporiti dell’Appennino settentrionale (Evaporitic Karst and Caves of Nothern Apenninines - EKCNA) nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale. Un riconoscimento straordinario legato al valore universale delle grotte e dei fenomeni carsici per le loro caratteristiche di unicità e rappresentatività dell’evoluzione geologica e geomorfologica della Terra. L’inserimento nel Patrimonio Mondiale UNESCO implica anche un forte impegno e una grande responsabilità per la protezione e lo sviluppo sostenibile di questo bene.
Alla scoperta dei sette componenti del sito Patrimonio UNESCO
Notizie
-
-
-
-
-
-
A chi rivolgersi
Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo delle Zone Montane
Monica Palazzini Cerquetella
051 5276999
Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo delle Zone Montane
Maria Vittoria Biondi
051 5276978